
Implantologia Orale
L’implantologia osteointegrata prevede l’inserimento chirurgico nell’osso di viti in titanio e ha come obiettivo il ripristino di elementi dentali perduti senza intervenire sui denti vicini.
Il nostro studio dentistico offre una gamma completa di soluzioni di implantologia, personalizzate per soddisfare le esigenze specifiche di ogni paziente.
Cos'è l'Implantologia Orale?
L’implantologia orale è la branca dell’odontoiatria che si occupa della sostituzione dei denti mancanti attraverso l’inserimento di impianti in titanio nell’osso mascellare o mandibolare.
Questi impianti fungono da radici artificiali a cui vengono fissate protesi dentali, come corone, ponti o dentiere, ripristinando così la funzionalità e l’estetica del sorriso.
Vantaggi dell'Implantologia Orale

Estetica Naturale
Gli impianti dentali permettono di ottenere un sorriso esteticamente gradevole, con corone che imitano perfettamente i denti naturali.

Funzionalità e Comfort

Durata nel Tempo
Gli impianti, se mantenuti correttamente, possono durare a lungo, paragonabili a un dente naturale. Sono documentati casi di impianti ben mantenuti che sono ancora in funzione dopo 25-30 anni.

Problematiche Trattate dall'Implantologia Orale
Mancanza di Denti
La mancanza di uno o più denti può compromettere sia la funzionalità che l’estetica del sorriso.
L’implantologia permette di sostituire i denti mancanti senza alterare quelli vicini, garantendo un risultato naturale e duraturo.
Riassorbimento Osseo
Dopo la perdita di un dente, l’osso può iniziare a riassorbirsi.
Grazie alla chirurgia rigenerativa, è possibile ricostruire l’osso mancante e garantire una base solida per gli impianti ripristinando i corretti rapporti tra denti, gengiva e osso sottostante..
Stabilità delle Protesi
Nei casi di protesi mobili supportate da impianti, questi dispositivi offrono una stabilità superiore rispetto alle protesi mobili tradizionali, migliorando la masticazione e la fonazione.
Quando si può masticare con il nuovo impianto?
Sugli impianti vengono avvitate (o cementate) le corone, del tutto uguali agli altri denti, integrandosi perfettamente sia esteticamente che funzionalmente.
In base a quando l’impianto viene messo “in funzione” (dopo il suo inserimento) possiamo avere:
Implantologia a Carico Protesico Differito
Quando è necessario attendere la completa osteointegrazione dell’impianto in situ.
Questo periodo varia in base alla sede di inserimento:
- Mascellare: 4-6 mesi circa
- Mandibolare: 2-3 mesi circa
Implantologia a Carico Immediato
Quando nella stessa giornata o a distanza di 12-24 ore si procede con il carico protesico, cioè con il collegamento tra la vite dell’impianto e la corona.
È il caso, ad esempio, delle procedure All-on-four o All-on-Six, che consentono al paziente di riabilitare un’intera arcata in una sola giornata.
Implantologia Post-Estrattiva
Quando contestualmente all’estrazione dentale è possibile inserire l’impianto. In questo caso si può prevedere sia una protesizzazione di tipo “carico immediato” sia una di “carico differito” in base alle caratteristiche della zona e del paziente.
L’eventuale tempo di guarigione prima di rendere funzionale un impianto viene chiamato “periodo di osteointegrazione”, che varia da due a sei mesi a seconda di vari fattori (zona di inserzione, tipo d’impianto, qualità dell’osso, ecc.).
Successivamente l’impianto diviene parte integrante dell’osso stesso.
Chi può essere sottoposto a un intervento di implantologia?
Qualsiasi persona che presenti un buono stato di salute orale e generale.
Le controindicazioni riguardano i pazienti con:
- Gravi rischi cardiovascolari (es. infarto recente)
- Diabete scompensato
- Osteoporosi grave
- Sinusite mascellare
- Gravi malattie in corso
Per poter inserire degli impianti devo avere abbastanza osso a disposizione?
Gli impianti vengono inseriti nell’osso dei mascellari.
Dopo la perdita dei denti, quest’osso inizia a riassorbirsi.
Quindi, è possibile che non ce ne sia a sufficienza per poter alloggiare gli impianti.
Più tempo è trascorso dalla perdita dei denti e maggiori sono le possibilità che l’osso si sia riassorbito in maniera più marcata.
È comunque possibile rigenerare l’osso con interventi di chirurgia rigenerativa. Anche nei pazienti “senza osso” si può praticare l’implantologia, eseguendo però prima interventi di chirurgia rigenerativa.
Perché Scegliere il Nostro Studio Dentistico?
Ci prendiamo cura del tuo sorriso con passione e professionalità dal 1990.
Ci prendiamo cura del tuo sorriso con passione e professionalità dal 1990.
Lo Studio Dentistico Saragoni Vasina è specializzato in tecniche moderne e minimamente invasive, offrendo trattamenti personalizzati per ogni paziente.
La nostra dedizione all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia e materiali di alta qualità assicura risultati eccellenti e duraturi.
Se necessiti di trattamenti per la salute dei tuoi denti, ci prendiamo cura del tuo sorriso con passione e professionalità dal 1990.
Contattaci oggi stesso per una consulenza!