Saragoni Vasina Endodonzia

Endodonzia

L’Endodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa del trattamento dell’endodonto, ovvero lo spazio interno al dente che contiene la polpa dentaria composta da cellule, vasi sanguigni e nervi.

Quando la polpa dentaria subisce un danno irreversibile, dovuto a carie profonde o traumi, il trattamento endodontico diventa essenziale per salvare il dente ed evitarne l’estrazione.

Questa disciplina include anche i ritrattamenti endodontici e la chirurgia endodontica, per risolvere problematiche legate a precedenti devitalizzazioni.

Devitalizzazione o Terapia Canalare: Rimuovere la polpa conservando il dente

L’endodonzia si concentra sulla cura dell’interno del dente (polpa).

Quando la polpa dentaria si infetta o viene danneggiata, è necessario un intervento per rimuovere il tessuto infetto e sigillare il dente.

Questo processo, comunemente noto come devitalizzazione o terapia canalare, permette di mantenere il dente in sede, prevenendo l’estrazione e conservando la funzione masticatoria e l’integrità dell’arcata dentale.

Problematiche Trattate con l’Endodonzia

Le principali situazioni in cui è necessario ricorrere a un trattamento endodontico includono:

  • Carie profonde: Quando una carie estesa raggiunge la polpa dentaria, causando dolore o infezione.
  • Traumi dentali: Lesioni che causano fratture o dislocazioni del dente, con possibile danno alla polpa.
  • Necrosi pulpare: Morte del tessuto pulpare dovuta a infezioni o traumi.
  • Problematiche con precedenti trattamenti: Ritrattamenti endodontici sono necessari quando una precedente devitalizzazione non è andata a buon fine.
ODONTOIATRIA ESTETICA E CONSERVATIVA

Vantaggi del Trattamento Endodontico

Icona vantaggi Tavola disegno 1

Conservazione del dente

Permette di mantenere il dente naturale, evitando l’estrazione e la necessità di sostituzioni protesiche.

Icona vantaggi Tavola disegno 1

Funzione masticatoria preservata

Mantiene l’efficienza masticatoria, prevenendo problemi con i denti adiacenti.
Icona vantaggi Tavola disegno 1

Miglioramento estetico

Mantenere i denti naturali aiuta a preservare l’estetica del sorriso.

Endodonzia, devitalizzazione e cura canalare dei denti: domande frequenti

Dopo la devitalizzazione dovrò fare più attenzione al dente?

Sì, è importante evitare di masticare o mordere con il dente finché non è stato completamente ricostruito, poiché è più fragile e soggetto a fratture.

Una volta ricostruito, il dente devitalizzato ha una durata simile a quella degli altri denti naturali.

La devitalizzazione può essere effettuata in tutti i denti?

La maggior parte dei denti può essere salvata con la devitalizzazione.

Tuttavia, ci sono casi in cui i canali radicolari non sono accessibili o percorribili, il dente ha una grave frattura che non ne consente il mantenimento, o non ha un supporto osseo adeguato.

In alcuni di questi scenari, quando la devitalizzazione non è efficace, la chirurgia endodontica potrebbe essere una soluzione alternativa.

Bisogna andare molte volte dal dentista?

Con le tecnologie moderne, la maggior parte delle devitalizzazioni può essere completata in una o due sedute ambulatoriali.

Se devo incapsulare un dente devo prima devitalizzarlo?

Non è sempre necessario devitalizzare un dente per incapsularlo, a meno che non ci sia un coinvolgimento della polpa o una sensibilità persistente.

La devitalizzazione è causa di malattie?

Non ci sono prove scientifiche che associano la devitalizzazione a malattie sistemiche.

I denti devitalizzati non presentano un rischio maggiore rispetto ai denti naturali non trattati.

Al contrario, non trattare endodonticamente un dente che presenti lesioni e/o infezioni (come ascessi) – anche asintomatici – potrebbe sfociare in situazioni più complesse.

Le donne incinte possono farsi devitalizzare i denti?

Sì, le donne incinte possono sottoporsi alla devitalizzazione se necessario. Le radiografie, necessarie per il trattamento, sono sicure e l’esposizione alle radiazioni è minima.

Gli anestetici utilizzati sono sicuri anche per le donne incinte.

Se il dente è devitalizzato prima o poi cadrà?

Un dente devitalizzato ben curato può durare per tutta la vita, purché si mantenga una buona igiene orale e si facciano controlli regolari dal dentista.

Se il dente non fa male è necessario devitalizzarlo ugualmente?

Sì, in alcuni casi può essere necessaria la devitalizzazione anche senza dolore, come in caso di necrosi pulpare silente.

Perché Scegliere il Trattamento Endodontico del Nostro Studio Dentistico?

Ci prendiamo cura del tuo sorriso con passione e professionalità dal 1990.

Ci prendiamo cura del tuo sorriso con passione e professionalità dal 1990.

Il nostro studio dentistico utilizza tecniche all’avanguardia e materiali di alta qualità per garantire trattamenti endodontici efficaci e duraturi.

Siamo specializzati nel salvare i denti danneggiati, offrendo cure personalizzate e un’attenzione particolare al comfort del paziente.

Se hai un dente che necessita di cura endodontica, contattaci oggi stesso per una consulenza!